La rettoria del Santissimo Salvatore, a Chiaramonte Gulfi, torna a ospitare le celebrazioni in onore di due santi martiri. 

Dopo la festa di San Sebastiano dello scorso 20 gennaio, oggi prende il via il triduo in onore di San Biagio. 

Il 31 gennaio si celebra anche la solennità liturgica di San Giovanni Bosco. 

Alle 17,45 è in programma la recita del Rosario mentre alle 18,30 si terrà la santa messa. 

Domani, mercoledì 1 febbraio, si terrà anche in questo caso la recita del Rosario alle 17,45 e la santa messa alle 18,30, 

Giovedì è la Candelora, la festa della presentazione del Signore. Questi gli appuntamenti previsti: alle 17,45 la recita del Rosario in chiesa Madre, alle 18,15 il raduno dei fedeli sempre nella chiesa Madre, la benedizione delle candele e, a seguire, la processione verso la chiesa del Santissimo Salvatore. Alle 18,30 ci sarà, poi, la celebrazione eucaristica. 

“Sono gli eroi della nostra fede – dice nel messaggio ai fedeli il parroco rettore, l’arciprete Graziano Martorana, a proposito dei martiri – sono modelli di sanità, sono modelli di dedizione al Vangelo e alla sequela di Cristo. 

In un mondo che cerca sempre più testimoni coerenti e generosi, Sebastiano e Biagio risplendono come due stelle accanto al sole e noi guardiamo a loro per avere coraggio e ausilio nella vita”. 

A supportare mediaticamente le iniziative religiose in onore dei due martiri Confcommercio provinciale Ragusa con il presidente Gianluca Manenti e Confcommercio sezionale Chiaramonte con il presidente Danilo Scollo. 

“Il culto nei confronti dei due martiri, nel paese ibleo – affermano i due – è molto radicato e riteniamo che si debba fare il possibile per consentire la conoscenza delle nostre tradizioni che ancorano questo territorio a una precisa identità”.