Fiaccolata serale, ieri, a Chiaramonte per rendere onore alla reliquia del santo capello della Vergine. Un momento sempre molto suggestivo che cade in occasione della domenica del Novenario che rende onore a Maria Santissima di Gulfi. 

Nell’atto firmato il 2 febbraio 1724 da Francesco Di Nicola, vicario del papa Innocenzo XIII, il santo padre certificò l’autenticità della sacra reliquia custodita in una teca d’argento, inviata alla Chiesa siciliana per la venerazione dei fedeli. 

Il sigillo papale apposto sul documento e sulla teca rappresentano la prova dell’autenticità della reliquia, confermata poi con un atto del 1952 anche dal cardinale Ettore Baranzini, arcivescovo della Diocesi di Siracusa in cui ricadeva anche la cittadina di Chiaramonte. 

La giornata di ieri, poi, è stata caratterizzata dalla santa messa vespertina con la benedizione delle coppie che hanno celebrato un particolare anniversario di matrimonio. 

Una santa messa che è stata animata dalle confraternite, dalle associazioni e dai movimenti ecclesiali della città. Oggi, intanto, sarà la giornata dei “massari” con la santa messa delle 11 presieduta da don Filippo Bella e la celebrazione eucaristica delle 19 a conclusione della quale ci sarà la serata animata dai massari. 

Domani, invece, sarà celebrata la solennità liturgica di Maria Santissima di Gulfi con la giornata diocesana sacerdotale e la giornata dei forestali. Alle 8, alle 12 e alle 18 il solenne scampanio in tutte le chiese, alle 9 la messa, alle 9,30, nella chiesa di San Giuseppe, il raduno del clero diocesano e religioso della diocesi, con preghiera dell’ora media e meditazione. 

Alle 11 la concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Ragusa, mons. Giuseppe La Placa, e concelebrata dai sacerdoti della diocesi di Ragusa. 

Nel pomeriggio, alle 19, la santa messa sarà presieduta da mons. Sebastiano Roberto Asta, vicario generale della diocesi. 

Alle 20, la solenne celebrazione dei Vespri, canto del Te deum e benedizione eucaristica. A conclusione, la serata animata dai forestali. Il supporto mediatico alle varie iniziative religiose è garantito da Confcommercio provinciale Ragusa con il presidente Gianluca Manenti e da Confcommercio sezionale Chiaramonte con il presidente Danilo Scollo.