Un ulivo sarà piantumato presso la Villa Comunale di Comiso per ricordare i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e tutte le vittime della mafia e del terrorismo. L’iniziativa si deve alla sinergica volontà del Sindacato Autonomo di Polizia (SAP) e del Comune di Comiso.
La cerimonia di piantumazione dell’ulivo avrà luogo domani, venerdì 13 maggio, alle ore 11.00 presso i giardini pubblici, angolo tra il viale della Resistenza e via I Maggio. Saranno presenti il sindaco e la Giunta municipale, i vertici del Sap, il prefetto di Ragusa, il questore di Ragusa, i comandanti provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, i rappresentanti del Tribunale di Ragusa e della Procura della Repubblica di Ragusa.
Alla base dell’ulivo sarà apposta una targa commemorativa e, inoltre, una stele raffigurante i volti dei due giudici siciliani, icone indelebili della lotta alla mafia e dell’eroismo di molti uomini e donne delle istituzioni.
La stele, realizzata col materiale donato alla città dalla famiglia Damigella, riproduce un’opera del segretario provinciale del Sap di Ragusa Gaetano D’Amico.
La cerimonia di piantumazione dell’ulivo avrà luogo domani, venerdì 13 maggio, alle ore 11.00 presso i giardini pubblici, angolo tra il viale della Resistenza e via I Maggio. Saranno presenti il sindaco e la Giunta municipale, i vertici del Sap, il prefetto di Ragusa, il questore di Ragusa, i comandanti provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, i rappresentanti del Tribunale di Ragusa e della Procura della Repubblica di Ragusa.
Alla base dell’ulivo sarà apposta una targa commemorativa e, inoltre, una stele raffigurante i volti dei due giudici siciliani, icone indelebili della lotta alla mafia e dell’eroismo di molti uomini e donne delle istituzioni.
La stele, realizzata col materiale donato alla città dalla famiglia Damigella, riproduce un’opera del segretario provinciale del Sap di Ragusa Gaetano D’Amico.